Spesso si tende a sottovalutare la delicatezza del nostro udito dando per scontato che la perdita delle capacità acustiche sia inevitabile con il passare degli anni. In realtà, prendendosi cura delle proprie orecchie, questo tipo di disturbo può essere facilmente prevenuto.
Il rumore è una delle cause principali per una perdita di udito ed è tra i pericoli più frequenti al posto di lavoro.
La perdita dell’udito causata dal rumore rappresenta una delle più diffuse malattie professionali.
Può avere un processo lento che, spesso, non viene percepito dalla persona interessata.
Gli effetti lesivi dipendono dall’intensità del rumore e dalla durata dell’esposizione: più lunga e più forte è, più gravi possono essere i disturbi.
Ecco i pericoli principali:
- affaticamento, stress, predisposizione agli errori
- difficoltà di comprensione del linguaggio parlato
- danni all’udito irreversibili (sordità)